Organo regolatore

L’organo regolatore del calibro 7135, un altro importante elemento del sistema di regolazione, vanta anch’esso un’eccellente resistenza ai campi magnetici elevati. Una prestazione resa possibile dalla presenza di diverse innovazioni.
 

Innanzitutto, l’asse del bilanciere è realizzato in una ceramica ad alta tecnologia, brevettata ed esclusiva di Rolex e unicamente utilizzata per la produzione di questo componente, estremamente resistente e robusta.

Il bilanciere è invece realizzato in ottone ottimizzato. Per la prima volta, Rolex fa ricorso a questo tipo di lega che, alla stregua della ceramica, resiste ai campi magnetici elevati.
Il calibro 7135 è dotato di una spirale Syloxi, le cui spire sono state modificate, aumentandone lo spessore allo scopo di renderle più rigide. Questo adattamento conferisce maggiore potenza alla spirale in silicio brevettata, indispensabile affinché il movimento possa battere alla frequenza di 5 hertz. Tale cadenza consente all’orologio di preservare la precisione cronometrica indipendentemente dai movimenti e dalle azioni di chi lo indossa.
 

Il dispositivo antiurto ad alto rendimento Paraflex ottimizzato mantiene l’asse del bilanciere in ceramica. Presenta un’architettura interna specifica che permette all’asse del bilanciere di effettuare le proprie rotazioni con fluidità e regolarità, in qualsiasi posizione.