La lunetta zigrinata, un elemento distintivo
La lunetta zigrinata presente su alcuni modelli Classici della collezione Oyster Perpetual esiste da quando la cassa Oyster è stata inventata nel 1926. A quei tempi, le zigrinature servivano ad avvitare la lunetta sulla carrure, oltre a contribuire indirettamente all’impermeabilità della cassa. Oggi, la funzione delle zigrinature è puramente estetica. La lunetta zigrinata, realizzata esclusivamente in oro 18 ct o in platino 950, è il frutto di un know‑how unico ed è uno dei pilastri del patrimonio stilistico di Rolex.
La lunetta zigrinata dello Sky‑Dweller con quadrante verde vivo è realizzata in oro giallo 18 ct, ossia nello stesso materiale della cassa Oyster e del bracciale Jubilee.